

presenta:
🌟 Webinar Gratuito in Diretta Esclusiva Durata: 90 minuti 🌟
14 Marzo 2024, ore 21 Preparati a trasformare il tuo approccio al marketing!
In questo webinar intensivo, esploreremo insieme:
L'Intelligenza Artificiale al Centro del Marketing: Un'immersione profonda nel perché l'AI non è solo una novità tecnologica, ma la chiave per il futuro nello sviluppo dei contenuti di marketing e della creazione di un proprio ecosistema.
Tecniche Avanzate di Creazione Contenuti con l'AI: Come padroneggiare gli strumenti di AI per ottimizzare la produzione di contenuti che catturano l'attenzione – dalla scrittura di testi all'elaborazione di immagini e video.
Produzione Visiva AI: Dimostreremo in tempo reale come utilizzare l'AI per creare contenuti visivi come video e foto che solitamente richiederebbero ore di lavoro manuale.
Copywriting Innovativo con l'AI: Verranno rivelati segreti su come l'intelligenza artificiale può essere utilizzata per generare testi persuasivi, aumentando l'efficacia della tua comunicazione.
Efficienza Creativa nel Marketing: Scopri come l'AI può aiutarti a ridurre drasticamente il tempo di creazione contenuti, liberando risorse preziose da investire nella strategia e crescita del tuo brand.
14 Marzo 2024 ore 21
Immergiti per 90 Minuti nella Creazione di Contenuti con l'AI
Attenzione: Il webinar si terrà esclusivamente in diretta. Non verrà fornita alcuna registrazione dell'evento, quindi assicurati di partecipare in tempo reale per non perdere questa opportunità formativa unica.

Relatore: Matteo Rivolta
Matteo non è solo un teorico; è un imprenditore che ha superato crisi e tempeste. Con lui, sarai nelle mani di un vero esperto.
Imprenditore presidente di RiFRA, azienda di produzione e distribuzione di cucine che esporta i suoi prodotti in tutto il mondo, fondatore di Luxury Academy, scuola di formazione dedicata allo studio della fascia alta di mercato
Matteo è inoltre consulente della GLG Gerson Lehrman Group, principale società di servizi di informazione finanziaria e globale con sede a New York City, e viene spesso chiamato all’Università Cattolica ed all’Università Bicocca di Milano per tenere lezioni di business e marketing.